fbpx
BeLocal
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
  • AMBIENTE
  • AGRI-FOOD
  • CULTURA
  • MOBILITA’ E LOGISTICA
  • SELF COMMUNITY
  • CHI SIAMO
No Result
View All Result
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
  • AMBIENTE
  • AGRI-FOOD
  • CULTURA
  • MOBILITA’ E LOGISTICA
  • SELF COMMUNITY
  • CHI SIAMO
No Result
View All Result
BeLocal
No Result
View All Result
Home Articoli Parlano di Voi

Bonifiche Ferraresi, i numeri del primo semestre 2021

Ludovica Salera by Ludovica Salera
30 Settembre 2021
in Parlano di Voi
0 0
0
Bonifiche Ferraresi, i numeri del primo semestre 2021
Share on FacebookShare on Twitter

Il Consiglio di amministrazione di Bonifiche Ferraresi spa ha approvato oggi – 30 settembre – la Relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2021, che sarà resa disponibile nei termini di legge nella sede della società in Jolanda di Savoia, nel sito www.bfspa.it (Sezione Relazioni Finanziarie) e presso il meccanismo di stoccaggio autorizzato “1Info” (www.1info.it). “Il Cda ha altresì approvato, con il parere favorevole del Collegio Sindacale, la nomina per cooptazione di Luca Di Corato quale nuovo amministratore, a seguito delle dimissioni rassegnate da Davide Colaccino, come già reso noto, in data 28 luglio 2020 con efficacia immediata”, si legge in una nota diffusa dalla Spa. Il Cda ha poi accertato – sulla base della dichiarazione resa da Di Corato e delle informazioni a disposizione della Società – la verifica della sussistenza dei requisiti di onorabilità in capo al nuovo amministratore ai sensi dell’articolo 17 dello Statuto. 

I risultati rilevati nel primo semestre 2021 confermano “la capacità di tenuta del Gruppo BF in un contesto reso particolarmente difficile dall’emergenza sanitaria causata dal Covid-19 – è scritto ancora nel comunicato -. La capacità di innovare e di diversificare, attraverso l’adozione di nuove iniziative di business, lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi e di nuove tecnologie, e la crescita della dimensione aziendale, mediante la realizzazione di operazioni straordinarie, la creazione di partnership ed il rafforzamento del presidio delle filiere chiave, sono alla base della resilienza e della competitività che il Gruppo BF intende consolidare nel medio-lungo termine“.

Ancora: “A causa del perdurare della pandemia, le soluzioni organizzative adottate nel corso del 2020, al fine di rispettare le misure di sicurezza sanitarie previste dai provvedimenti di volta in volta emanati dalle autorità competenti, sono state mantenute anche nel primo semestre 2021 e sono tuttora presenti presso le unità produttive del Gruppo BF, che hanno continuato ad operare senza interruzioni né flessioni”.

Entrando nel dettaglio della relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2021, la Spa rende noto che il documento “si riferisce alla capogruppo BF e alle controllate Bonifiche Ferraresi S.p.A. Società Agricola (“Bonifiche Ferraresi”), S.I.S. Società Italiana Sementi S.p.A., B.F. Agro-Industriale s.r.l. e BF Agricola s.r.l. Società Agricola (“BF Agricola”), a favore della quale Bonifiche Ferraresi, come già reso noto, ha conferito, a partire dal 1° gennaio 2021, il ramo di azienda relativo alla gestione operativa delle tenute agricole, inclusivo di usufrutto ventennale sui terreni agricoli, con esclusione del ramo d’azienda operativo in Sardegna”.

BF Agricola è subentrata nell’esercizio dell’attività agricola e zootecnica, nonché delle attività connesse consistenti nella trasformazione e valorizzazione dei prodotti agricoli e nell’attività agrituristica, nelle cinque tenute agricole site in Jolanda di Savoia, in Poggio Renatico, in Terre del Reno, in Cortona e Castiglione Fiorentino e in Massa Marittima, mentre Bonifiche Ferraresi è rimasta attiva nella gestione del patrimonio immobiliare, inclusivo della nuda proprietà dei terreni concessi in usufrutto a BF Agricola, e nella conduzione dell’attività agricola che non è stata oggetto di conferimento alla nuova società. A giugno 2021 l’intero capitale sociale di BF Agricola è stato trasferito da Bonifiche Ferraresi a BF.

Il valore della produzione si è attestato nel primo semestre 2021 a 46,1 milioni di Euro, sostanzialmente in linea con il dato rilevato nel primo semestre 2020, pari a 46,3 milioni di Euro. Aumentano i volumi riferiti al comparto agricolo e dei servizi all’agricoltura, a fronte di una contrazione nel comparto industriale/confezionato.

Nell’ambito di un andamento climatico non favorevole, il settore agricolo evidenzia nel primo semestre 2021 un incremento del valore della produzione (+12%) per effetto dell’incremento medio delle rese, ottenuto anche grazie all’utilizzo delle tecniche di agricoltura di precisione, e del positivo andamento dei prezzi di vendita. L’incremento dei prezzi di vendita, che sta caratterizzando il mercato delle principali commodities a partire dal mese di giugno 2021, è solo in parte riflesso nei valori rilevati nella relazione semestrale al 30 giugno 2021. Anche per il settore sementi si rileva un incremento del valore della produzione (+8%), dovuto principalmente all’attività di prestazione di servizi sviluppata grazie al know how acquisito e consolidato a fronte degli investimenti realizzati nella ricerca. Il settore zootecnico registra un trend sostanzialmente in linea con quello del primo semestre 2020.

Il valore della produzione rilevato nel primo semestre 2021 nel settore industriale/confezionato, inferiore rispetto al primo semestre 2020 (-31%), riflette il riposizionamento strategico e di mercato, con minore orientamento verso la private label (a più alta incidenza di fatturato) e maggiore concentrazione sul brand Le Stagioni d’Italia, nonché le dinamiche relative alle reti distributive nell’ambito delle scelte operate dal Gruppo BF industrialmente e commercialmente coerenti con obiettivi di efficientamento.

Come già comunicato al mercato, nell’ottica dell’ulteriore sviluppo e crescita del gruppo nella filiera dell’agroalimentare, in data 21 luglio 2021, il Consiglio di Amministrazione ha approvato l’investimento da parte di BF nel Fondo Italiano Agritech&Food, fondo di investimento alternativo italiano mobiliare di tipo chiuso riservato ad investitori professionali, costituito e gestito da Fondo Italiano d’Investimento Sgr S.p.A. (“FII Sgr”). Il Fondo ha l’obiettivo di sostenere e sviluppare in modo organico e integrato il settore agritech&food, fornendo capitale per la crescita della filiera agroalimentare in un’ottica di medio-lungo periodo. BF, attraverso l’investimento nel Fondo, apporterà capitale, know-how e leadership, promuovendo il proprio ruolo di primario player nazionale nella filiera agroalimentare. L’investimento consiste nella sottoscrizione da parte di BF di quote del Fondo per un importo complessivo di Euro 120.000.000 (in una o più tranche sino a concorrenza di tale importo) subordinatamente al nulla osta di Consob all’avvio della commercializzazione del Fondo, il quale prevede che, in sede di prima raccolta, siano ottenuti impegni di sottoscrizione per almeno euro 250.000.000.

In base al Regolamento del Fondo saranno previste alcune prerogative a favore di BF, in quanto cornerstone investor del Fondo, relativamente, ad esempio, alla composizione del Comitato Investimenti – ivi inclusi i Key Men – ed alla designazione della maggioranza dei componenti dell’Advisory Board. “In tutta questa prima parte dell’esercizio 2021, le società del Gruppo BF hanno continuato ad operare a pieno regime, nel rispetto delle disposizioni normative che si sono susseguite con riferimento all’emergenza sanitaria”, scrivono ancora dall’azienda.

La lunga nota aziendale si conclude così: “Le evoluzioni nonché gli effetti di eventuali circostanze straordinarie, che potrebbero creare nel prossimo futuro un contesto di generale incertezza ed avere ripercussioni anche sulle attività del Gruppo BF, non risultano allo stato prevedibili ma saranno oggetto di costante monitoraggio nel prosieguo dell’esercizio”.

Tags: AgricolturaAgritech&foodagroalimentareaziendabonificheferraresifilieraindustriamadeinitaly
Previous Post

Barolo En Primeur: gara di beneficenza per progetti di utilità sociale

Next Post

Evento MIAC “Conosco la Piemontese” – 6 Novembre 2021

Ludovica Salera

Ludovica Salera

Related Posts

Parlano di Voi

BeLocal e Cerea sponsor di I’m Ponente, nuoto in acque libere

23 Giugno 2022
ESG: Environmental, Social e Governance
Articoli

ESG: Environmental, Social e Governance

14 Gennaio 2022
L’Antitrust italiana multa Amazon per 1.2 Miliardi per abuso di posizione dominante
Articoli

L’Antitrust italiana multa Amazon per 1.2 Miliardi per abuso di posizione dominante

13 Dicembre 2021
Eni ed Intesa San Paolo entrano nel capitale di Bonifiche Ferraresi
Articoli

Eni ed Intesa San Paolo entrano nel capitale di Bonifiche Ferraresi

13 Dicembre 2021
Evento MIAC “Conosco la Piemontese” – 6 Novembre 2021
Articoli

Evento MIAC “Conosco la Piemontese” – 6 Novembre 2021

23 Novembre 2021
Barolo En Primeur: gara di beneficenza per progetti di utilità sociale
Parlano di Voi

Barolo En Primeur: gara di beneficenza per progetti di utilità sociale

29 Settembre 2021
Next Post
Evento MIAC “Conosco la Piemontese” – 6 Novembre 2021

Evento MIAC “Conosco la Piemontese” – 6 Novembre 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POPULAR

«Ho licenziato Amazon e creato il delivery made in Piemonte»

29 Giugno 2022

Costa Rica: A Classic Origin at a Crossroads

28 Giugno 2022

Ethical Shopping Guide: Fair Trade and Organic

27 Giugno 2022

MORE ON TWITTER

BeLocal

BNews - Site under construction

  • Home
  • AMBIENTE
  • AGRI-FOOD
  • CULTURA
  • MOBILITA’ E LOGISTICA
  • SELF COMMUNITY
  • CHI SIAMO

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
    • Home – Layout 1
    • Home – Layout 2
    • Home – Layout 3
  • AMBIENTE
  • AGRI-FOOD
  • CULTURA
  • MOBILITA’ E LOGISTICA
  • SELF COMMUNITY
  • CHI SIAMO

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In