Per ora sono 17 i commercianti che hanno scelto di affidarsi a questo “Glovo” in salsa piemontese.
“Abbiamo voluto creare un’alleanza dei piccoli per resistere al fenomeno delle multinazionali”
“Vendiamo e consegniamo a casa prosciutti, dolci, vini, frutta e verdura e tanto altri prodotti enogastronomici italiani”. Georges Mikhael, imprenditore di origine libanese che anni fa ha strappato al fallimento la Defendini, marchio storico della consegna a domicilio nato nel 1926, per poi risanarla, ha appena lanciato la startup Cerea, di cui è presidente.
Si tratta del primo servizio di grocery online attivo su Torino dedicato alle eccellenze del territorio. Il nuovo progetto, che ha preso vita a novembre, ha il sapore di un’alleanza tra piccole realtà per resistere al potere delle multinazionali del delivery che consegnano di tutto.
“Per ora sulla nostra piattaforma ci sono 17 aziende, ma siamo all’inizio”,
racconta Mikhael.
Il boom del delivery è un dato di fatto. Se già era iniziato da diversi anni, adesso è spinto dal Covid 19 e dalle varie limitazioni alla libertà personale. E Cerea è quest’onda che sta cercando di cavalcare, puntando sul local e offrendo un servizio di consegna entro 24 ore dall’ordine. Si tratta di una startup attiva da novembre che impiega 10 persone.
I prodotti vengono consegnati con un packaging costruito su misura, che spesso contiene più di un’eccellenza enogastronomica del territorio e che viene modificato a seconda della tipologia di prodotto.
Da gennaio 2021 il servizio sarà disponibile anche sotto forma di abbonamento.
“Nei prossimi tre anni poi vogliamo espanderci su altre città piemontesi tra cui Asti, Cuneo”,
prosegue l’imprenditore.
Ma il Piemonte sarà solo una regione test. “Se tutto andrà bene, il piano è di andare nei capoluoghi di altre regioni, individuando partner strategici”, afferma Mikhael.
La nuova piattaforma è nata nel 2017 dall’esperienza di Nikas Bergaglio e Tommaso Vassura, co-fondatori di Piedmont Delights, sito di e-commerce dedicato al cibo e alle bevande tipiche del Piemonte.
Piedmont Deligths, controllata al 51% da Cerea, a sua volta di proprietà di Sum (Servizi ultimo miglio) di Defendini, oggi riunisce 65 produttori.
“Dal 2018 la vendita di prodotti è aumentata del 1800%, passando dai 217 ordini per 2527 prodotti venduti nel 2018 ai 5408 ordini e 45488 prodotti venduti nel 2020. Attualmente le categorie con maggiore richiesta sono i salumi (cresciuti del 532%, i formaggi ed il vino (cresciuto del 564%)”,
conclude il Presidente.
FONTE: La Repubblica: https://www.repubblica.it/economia/rapporti/osserva-italia/le-storie/2020/11/25/news/cerea_nasce_il_delivery_made_in_torino-275754871/