fbpx
Be-Local
  • HOME PAGE
  • SOSTENIBILITA’
  • CULTURA
  • SELF COMMUNITY
  • ASSOCIAZIONE
No Result
View All Result
  • HOME PAGE
  • SOSTENIBILITA’
  • CULTURA
  • SELF COMMUNITY
  • ASSOCIAZIONE
No Result
View All Result
Be-Local
No Result
View All Result
Home CULTURA

E’ nato Linked: magazine cartaceo che dà voce a cultura, innovazione ed enogastronomia

Pierluigi Salera by Pierluigi Salera
26 Gennaio 2023
in CULTURA
0 0
0
E’ nato Linked: magazine cartaceo che dà voce a cultura, innovazione ed enogastronomia
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

CUNEO CRONACA – Un mensile di carta nell’era digitale per ridare il piacere al gesto dello sfogliare pagine, immagini e contenuti che raccontano l’economia, l’arte, il design e la cultura attraverso la voce dei grandi personaggi dell’attualità italiana ed internazionale. E’ il nuovo magazine “Linked” nato a Torino dal progetto di Piemonte Musei Editore e diretto da Massimo De Marzi che sintetizza così l’iniziativa:

“Gusto italiano, brand piemontese, audience internazionale. Come evoca il nome della testata, Linked è il luogo nato per creare collegamenti, una rete per condividere e raccontare le idee, i fatti, le storie migliori e più innovative”.

Una sfida editoriale coraggiosa e in controtendenza nel panorama italiano che punta molto sull’eleganza delle immagini per dare ulteriore forza ai contenuti. E proprio qui sta la specificità. Come sottolinea Massimo De Marzi:

“solo il formato cartaceo può esaltare le storie che raccontiamo. E’ una testata d’immagine con una straordinaria forza fotografica. Ogni numero diverso per tematiche e interpreti. Un team di editor seleziona per ogni numero i più rilevanti articoli, dall’arte, alla tecnologia, dal design al food, dai motori, al racconto del territorio, al business. Il tutto con il prezioso complemento delle immagini più significative”

Così è nata un’ampia, elegante rivista di forte impatto editoriale e visivo che ha come obiettivo quello di diventare un volano per la crescita imprenditoriale del Piemonte e di tutto il Paese.

“Raccontiamo – prosegue il direttore – nuovi modelli imprenditoriali come quello lanciato da Georges Mikhael con “Be Local” che ha creato una nuova piattaforma di e-commerce alternativa ai grandi player (Cereashop) pensata per sostenere la crescita di piccoli imprenditori e commercianti piemontesi”.

Ma non solo. Linked lancia provocazioni dando spazio a tesi in controtendenza – come nel caso dell’intervista a Sgarbi sulla cultura non a pagamento. Cerca di interpretare la novità come ha fatto con Alessandro Meluzzi ed il suo intervento sulla “neuroeconomia”. Il magazine apre anche grandi finestre sul mondo come con l’intervista in esclusiva ed a tutto tondo ad Andrea Bocelli, in occasione del suo spettacolo per l’inaugurazione a Noto della mostra dell’artista polacco Igor Mouraj, spettacolo che la Rai manderà in onda a Capodanno e di cui Linked è media partner ufficiale. La rivista ha inoltre ospitato l’omaggio di Milo Manara alle “Eroine del Lockdown” riproponendo le immagini con cui l’artista ha voluto ringraziare coloro che hanno anteposto il bene comune alla propria persona.

Linked insomma esplora la passione per il mondo dell’innovazione, della cultura, del design dell’imprenditoria e dell’enograstronomia, raccontandolo attraverso immagini fotografiche accattivanti, narrate con uno storytelling coinvolgente. “Attraverso questo modello vogliamo diventare il riferimento di chi è convinto che le idee innovative, possano trovare spazio migliore ed adeguato in un contenitore che le esalti, che non sia veloce ed in molti casi superficiale, come lo sterminato mondo delle notizie sul web. L’approfondimento richiede tempo e concentrazione. Non a caso ospitiamo servizi Solw Travel, su terra Madre, ma anche sulla sostenibilità e sul sociale (collaborazione con Casa OZ). Certo non rinunciamo del tutto alla rete, i numeri già andati in stampa si possono trovare QUI“.

Linked ha scelto di affiancare ai canali tradizionali di distribuzione quello della consegna mensile gratuita ad un’ampia platea di destinatari. Tale strada, più innovativa, che permette di colmare il gap che sino ad oggi separava la “carta patinata” dalla rete, cioè la capacità di raggiungere in modo capillare l’utente partendo dai suoi interessi e priorità. Linked, lo ha fatto creando una partnership strategica con il principale leader nella distribuzione e nella logistica piemontese – che consente di volta in volta di profilare la distribuzione sulla singola persona. Ciò significa non solo la possibilità di rivolgersi ad un pubblico realmente interessato alle tematiche su cui punta il magazine – mirando ogni numero ad un target specifico, ma anche e soprattutto offrire ad eventuali partner imprenditoriali l’opportunità di costruire iniziative editoriali di grande efficacia.

Il nostro obiettivo – conclude Massimo De Marzi – è di fare informazione mettendosi a disposizione del mondo dell’impresa e della cultura per diventare il canale attraverso cui sviluppare insieme progetti ed iniziative di crescita potendo parlare al loro vero pubblico di riferimento, dando voce alle persone ed alle loro visioni, ospitando e diffondendo idee, progetti storie che in Linked trovano spazio adeguato e lettori realmente interessati. Siamo partiti dal Piemonte ma puntiamo a diffonderci progressivamente in tutta Italia.

FONTE ARTICOLO: https://www.cuneocronaca.it/e-039-nato-linked-magazine-cartaceo-che-da-voce-a-cultura-innovazione-ed-enogastronomia

Tags: Be-Localcereashopgeorges mikhaellinked
Previous Post

V Evento BeLocal: Patti chiari, filiera corta

Next Post

Il Presidente di Be-Local Georges Mikhael intervistato a Tele Granda

Pierluigi Salera

Pierluigi Salera

Related Posts

Mostra su Caravaggio ad Alba (CN): Le recensioni dei visitatori
ASSOCIAZIONE

Mostra su Caravaggio ad Alba (CN): Le recensioni dei visitatori

8 Febbraio 2023
Mostra Caravaggio nella chiesa di San Domenico ad Alba (CN)
CULTURA

Mostra Caravaggio nella chiesa di San Domenico ad Alba (CN)

26 Gennaio 2023
Verso Caravaggio “La luce del tormento” (YouTube Spot)
CULTURA

Verso Caravaggio “La luce del tormento” (YouTube Spot)

26 Gennaio 2023
Mostra Daniele Fissore: dal 5 Marzo al 29 Maggio 2022
CULTURA

Mostra Daniele Fissore: dal 5 Marzo al 29 Maggio 2022

26 Gennaio 2023
Be-Local al Salone del Libro di Torino
ASSOCIAZIONE

Be-Local al Salone del Libro di Torino

26 Gennaio 2023
Evento MIAC “Conosco la Piemontese”
ASSOCIAZIONE

Evento MIAC “Conosco la Piemontese”

26 Gennaio 2023
Next Post
Gallerie Fotografiche Be-Local

Il Presidente di Be-Local Georges Mikhael intervistato a Tele Granda

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POPULAR

Mostra su Caravaggio ad Alba (CN): Le recensioni dei visitatori

Mostra su Caravaggio ad Alba (CN): Le recensioni dei visitatori

8 Febbraio 2023
Cosa fa Be-Local in tema sostenibilità

Cosa fa Be-Local in tema sostenibilità

1 Febbraio 2023
Mostra Caravaggio nella chiesa di San Domenico ad Alba (CN)

Mostra Caravaggio nella chiesa di San Domenico ad Alba (CN)

26 Gennaio 2023

MORE ON TWITTER

Be-Local

Sito istituzionale dell'associazione Be-Local

  • HOME PAGE
  • SOSTENIBILITA’
  • CULTURA
  • SELF COMMUNITY
  • ASSOCIAZIONE

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME PAGE
  • SOSTENIBILITA’
  • CULTURA
  • SELF COMMUNITY
  • ASSOCIAZIONE

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In