CUNEO, 19 LUGLIO 2021 – “Il territorio di Cuneo può essere il centro del rilancio della zootecnica italiana. E’ quanto emerso oggi a Cuneo dall’evento ‘Filiera Agroalimentare & Economia Circolare‘, organizzato da Be Local, il think tank creato dall’imprenditore Georges Mikhael, presidente della società Sum, che ha creato piattaforme di e-commerce per prodotti di eccellenza territoriale.
Autorevoli esponenti delle istituzioni, del mondo bancario e finanziario e delle imprese hanno affrontato i nuovi modelli di produzione e consumo incentrati sulla sostenibilità, futuro delle filiere agrolimentari. Sta crescendo infatti una rete che attraverso l’innovazione e nuove forme di distribuzione e di accesso al credito supporta questa evoluzione e sostiene la trasformazione e crescita delle Pmi del Piemonte.
Fra i relatori il sindaco di Cuneo Federico Borgna, il presidente della Fondazione Crt Giovanni Quaglia, il presidente di Coldiretti Piemonte Roberto Moncalvo.
“Il settore agroalimentare in Piemonte – ha sottolineato Moncalvo – crea 5 miliardi di euro di valore aggiunto, pari al 4,2% del totale regionale, risultando tra i più rilevanti e dinamici dell’economia piemontese con un’elevata propensione all’export. Proprio per questo e per cogliere l’ opportunità storica del Recovery Plan, Coldiretti ha elaborato progetti subito cantierabili per l’agroalimentare con una decisa svolta verso la rivoluzione verde, la transizione ecologica e il digitale in grado di offrire un milione di posti di lavoro green entro i prossimi 10 anni“
TargatoCN – Patti chiari filiera corta” in diretta Nazionale su Telegranda e streaming
TargatoCN – Filiera Agroalimentare & Economia Circolare – Partono da Cuneo i progetti per la zootecnia 4.0
Da Cuneo progetto Zootecnica 4.0 – Carne e bovini venduti anche online (Articolo La Stampa)